I pici all’aglione sono un classico della Toscana meridionale, in particolare della Val di Chiana. Questa pasta spessa e tirata a mano viene servita con una salsa profumata di aglio ( aglione) e pomodoro. Questo aglio gigante ha un sapore dolce e delicato e, insieme all “olio d” oliva e ai pomodori, costituisce il condimento perfetto per questa pasta rustica.

Ingredienti

Ingredienti per i pici

  • 400 g di farina (tipo 00 o un mix di farina e semola)
  • 180-200 ml di acqua
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per la salsa

  • 6-8 spicchi d’aglio (preferibilmente aglione, altrimenti aglio semplice)
  • 500 g di pomodori pelati (freschi o in scatola, di buona qualità)
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Un pizzico di peperoncino (facoltativo)

Preparazione

  1. Preparare i pici
    Mescola la farina e il sale in una ciotola capiente. Aggiungi l “acqua poco alla volta e impasta fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Lascia riposare l” impasto, coperto, per 30 minuti. Poi dividilo in piccoli pezzi e stendili a mano in fili spessi e lunghi, leggermente più spessi degli spaghetti. Stendili liberamente su un panno o una tavola infarinati.
  2. La salsa all’aglione
    Schiaccia gli spicchi d’aglio e tagliali a fettine sottili. Scalda l’olio d’oliva in una padella a fuoco basso e cuoci delicatamente l’aglio (± 10 min) fino a quando non sarà dorato e dal sapore dolce. Fai attenzione a non farlo dorare. Aggiungi i pomodori pelati e schiacciali leggermente con una forchetta. Lascia sobbollire dolcemente la salsa per 20 minuti. Insaporisci con sale e un po’ di peperoncino se necessario.
  3. Cucinare e servire
    Cuoci i pici in abbondante acqua salata finché non saranno al dente (± 5-6 minuti, a seconda dello spessore). Scolali, uniscili al sugo e lasciali scaldare in padella per un po’. Servi subito con un ulteriore filo d’olio d’oliva.

📝 Suggerimento: stai usando l “aglio semplice invece dell” aglione? Allora fallo cuocere più lentamente in modo che diventi morbido e dal sapore delicato.

Buon appetito!

Molti altri consigli sulla Toscana

Con oltre 188 pagine sulla regione Toscana, la nostra Guida di Viaggio è indispensabile per visitare la Toscana. Buon viaggio!

YITG - Toscane Travel Guide

La Guida turistica della Toscana è un “edizione digitale. Dopo l” ordine, riceverai un link sullo schermo e nella tua e-mail per scaricare la Guida di Viaggio. Potrai quindi salvarla e usufruire di tutti i consigli della Guida di viaggio su più dispositivi (PC, laptop, smartphone o tablet).