Welkom op Your Italian Travel Guide, het beginpunt van jouw reis naar Italië. Reis elke dag met mij mee naar de mooiste plekken in Italië. Veel plezier met inspiratie opdoen!
Le Zeppole di San Giuseppe sono deliziosi pasticcini italiani che si mangiano tradizionalmente il 19 marzo, giorno della festa di San Giuseppe e anche festa del papà in Italia.
In Italia, questo giorno è conosciuto anche come la Festa del Papà. Le zeppole sono un’ode culinaria a San Giuseppe, il padre nutritore di Gesù. La tradizione di questo dolce risale a secoli fa ed è diffusa soprattutto nell’Italia meridionale, in particolare a Napoli e in Sicilia.
San Giuseppe è venerato in Italia come protettore dei padri, dei falegnami e dei poveri. Secondo la tradizione, fu aiutato durante una carestia in Sicilia, dopo la quale la popolazione lo onorò distribuendo pane e dolci. Questo portò alla creazione delle famose Zeppole di San Giuseppe, un dolce che simboleggia la gratitudine,
Preparare le Zeppole di San Giuseppe è più facile di quanto pensi! Questa ricetta è per circa 8-10 pasticcini.
250 ml di acqua
100 g di burro
150 g di farina
4 uova
Un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
4 tuorli d’uovo
100 g di zucchero
40 g di amido di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Buccia di limone grattugiata
Per la guarnizione:
Zucchero a velo
Amarene (facoltativo)
Porta a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola bene finché l’impasto non forma una palla e si stacca dalla pentola.
Togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare per un po’.
Aggiungi le uova una alla volta e sbatti bene per ottenere una pastella omogenea.
Forma le zeppole:
Metti la pastella in un sacchetto con bocchetta dentellata.
Realizza dei cerchi su carta da forno (per la versione da forno) o su carta da forno per la frittura.
Cuocere o friggere:
Forno: inforna le zeppole a 200°C per 25-30 minuti fino a quando non saranno dorate e soffici.
Friggi: scalda l’olio a 170°C e friggi le zeppole fino a quando non saranno dorate e croccanti. Scola su carta da cucina.
Prepara la crema pasticcera:
Scalda il latte con l’estratto di vaniglia e la scorza di limone.
In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo, lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versa lentamente il latte caldo e continua a sbattere.
Rimetti in padella e scalda, mescolando, fino a quando non si forma una crema densa.
Lasciala raffreddare e mettila in un sacchetto per le spruzzate.
Finitura:
Apri le zeppole e riempile con la crema pasticcera.
Versa un ciuffo di crema sulla sommità e guarnisci con un’amarena.
Cospargi di zucchero a velo.
Buon appetito! 🇮🇹
Con oltre x pagine su <città> la nostra guida turistica è indispensabile per visitare <città>. Buon viaggio!
La Guida turistica di <city> è un’edizione digitale. Dopo l’ordine, riceverai un link sullo schermo e nella tua e-mail per scaricare la Guida di Viaggio. Potrai così salvarla e usufruire di tutti i consigli della Guida di Viaggio su più dispositivi (PC, laptop, smartphone o tablet).
Leave A Reply